PEELING CHIMICO E
DERMOABRASIONE
Peeling Chimico
E’ un procedimento che ha lo scopo di ridurre o eliminare le sottili rughe che sono presenti sulle labbra, attorno agli occhi o sulle guance. Esso quindi è complementare ma non alternativo al lifting facciale al quale spesso viene affiancato allo scopo di ottenere il migliore risultato possibile. La zona da trattare viene ricoperta da un sottile velo di una soluzione acida che viene lasciata essiccare. Si forma quindi una crosta che cade dopo qualche giorno lasciando una superficie più levigata ed in ultima analisi priva di rughe.
Dermoabrasione
La dermoabrasione è una metodica alternativa al peeling e che, oltre alle indicazioni precedenti, serve anche a levigare le irregolarità della pelle causate da cicatrici rilevate, da cicatrici da acne e da discheratosi cutanee. In anestesia locale e quindi ambulatorialmente, una piccola spazzola metallica azionata elettricamente, consente di levigare la superficie della pelle. Il decorso postoperatorio è simile a quello del peeling chimico e anche in questo caso sarà necessario evitare per qualche tempo l’esposizione al sole. La dermoabrasione trova la principale indicazione nel trattamento delle ne rughe intorno alle labbra: questo è l’inestetismo per il quale l’uso di questa tecnica o re i risultati migliori, superiori e più duraturi di qualsiasi altra metodica. Anche il trattamento delle cicatrici da acne, eventualmente in combinazione con la lipostrutturazione, è una condizione in cui la metodica garantisce ottimi risultati. In questo caso la dermoabrasione ha la funzione di abbassare i bordi degli avvallamenti causati dalle cicatrici, in pratica “levigando” dall’esterno la pelle; la lipostrutturazione effettuata con piccole quantità di grasso prelevato da altra parte del corpo del paziente, ha una doppia azione: da un lato riempie e solleva le cicatrici e dall’altra ha un e etto di bio-stimolazione che migliora gradualmente nel tempo la qualità e l’aspetto della pelle. Ci sono vari tipi di sostanze acide che vengono utilizzate per effettuare un peeling e differenti sono i livelli di azione sulla pelle. Perciò ci sono peeling superficiali, medi e profondi con differenti gradi di azione e di conseguenza di risultato. Utilizzando quelli più aggressivi si può avvertire una sensazione di bruciore e perciò,solo in questo caso, sarà opportuno effettuare il trattamento in blanda sedazione. Il peeling chimico può essere indicato anche per il trattamento di quelle macchie scure da eccessiva esposizione al sole o altre pigmentazioni cutanee.
Dopo il trattamento è necessario evitare l’esposizione al sole per circa 2 mesi perché potrebbe risultare una iperpigmentazione (scurimento) della zona trattata.