CONTATTI

OTOPLASTICA

Le orecchie a sventola sono un comune e frequente piccolo inestetismo che ha, però, un grande rilievo psicologico in particolare sui bambini e vengono per questo spesso presi in giro dai coetanei. Talvolta si tende a rimandare l’intervento di correzione ad un’età adulta, nella errata convinzione che è necessario aspettare il completo sviluppo.

 

Recentemente è stato introdotto sul mercato un dispositivo denominato “Earfold” che inserito sotto pelle con un piccolissimo taglio in anestesia locale e con una procedura che non dura più di 15/20 minuti, consente di correggere la gran parte delle orecchie a ventola riducendo notevolmente anche il gon ore e i tempi di assestamento.

 

Viceversa questo è un intervento che può essere e ettuato anche a 5/6 anni di età evitando così al bambino un inutile e dannoso scherno da parte dei compagni.

L’intervento consiste nel creare quelle convoluzioni dell’orecchio che sono normalmente presenti e nel riposizionarlo secondo un angolo più aderente alla testa. Ciò si e ettua con un’incisione posteriore e quindi non visibile, scollamento della pelle e modellamento della cartilagine. Quest’ultimo punto è fondamentale per avere un buon risultato ed evitare le recidive; la cartilagine del padiglione auricolare è dotata della cosidetta “memoria dell’elasticità” che deve essere adeguatamente trattata per il conseguimento di un risultato gradevole e stabile.

Al termine dell’operazione che, almeno negli adulti e nei soggetti collaboranti, può essere e ettuato in anestesia locale, si pone un bendaggio elastico moderatamente compressivo per una quindicina di giorni, allo scopo di proteggere le orecchie e minimizzare il gon ore. In ogni caso l’intervento è ambulatoriale.

Recentemente è stato introdotto sul mercato un dispositivo denominato “Earfold” che inserito sotto pelle con un piccolissimo taglio in anestesia locale e con una procedura che non dura più di 15/20 minuti, consente di correggere la gran parte delle orecchie a ventola riducendo notevolmente anche il gonfiore e i tempi di assestamento.