Cheiloplastica

La cheiloplastica è quell’ intervento o l’insieme di operazioni che servono a correggere il volume e la forma delle labbra. Esse possono essere talvolta eccessivamente pronunciate, ma più frequentemente appaiono sottili e poco carnose. Nel primo caso spesso si è in presenza di alterazioni di volume provocate da infiltrazione di sostanze frequentemente usate in passato per e ettuare riempimenti di volume quali, ad esempio, silicone liquido o varie sostanze non assorbibili (Aquamid, Bioalcamid etc).

Purtroppo queste sostanze si sono rilevate alla lunga causa di frequenti problemi, quali, ad esempio, formazione di corpi estranei (granulomi) migrazione incontrollata del prodotto con alterazione delle forme e anche una certa facilità a provocare fenomeni in ammatorie /o infettivi.

Per tutti questi motivi è necessario spesso intervenire per rimuovere le sostanze: In caso di silicone, poiché esso impregna i tessuti e non può essere aspirato la rimozione può essere e ettuata solo chirurgicamente e, contemporaneamente si attua un rimodellamento/riduzione delle labbra. Nelle caso delle altre sostanze menzionate è, viceversa talvolta possibile, mediante una semplice puntura con ago spremere via il prodotto e eliminarne la presenza. Molto più frequenti sono le richieste di aumento di volume; ci sono varie tecniche a disposizione che vanno dall’ovvio utilizzo di sostanze biocompatibili ( e assorbibili) quali i vari tipi di ac. Jaluronici cross-linkati che assicurano una certa durata al risultato (da 6 ai 12 mesi) oppure si può ricorrere ad interventi in anestesia locale utilizzando innesti di derma-grasso prelevati dal paziente (sono i più a dabili perché non c’è rigetto e il grado di riassorbimento è minimo), lipofilling (maggior grado di riassorbimento), plastiche di eversione a V-Y o anche protesi in silicone morbidorecentemente introdotte in commercio.

Nel caso di lipofilling si procede come di consueto aspirando il grasso da altra sede e iniettandolo nelle labbra; in caso di innesto di derma-grasso o, se si preferisce, di impianto di protesi al silicone esse vengono impiantate previa piccola incisione all’angolo delle labbra e formazione di un tunnel sottomucoso nel quale l’innesto stesso viene fatto scorrere e posizionato. Il tutto in anestesia locale e ambulatorialmente.

Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn
INSTAGRAM